osteopatia posturale bambino

Posture scorrette nei bambini

Rientro a scuola: zaini pesanti e posture scorrette. Quando effettuare una valutazione fisioterapica e osteopatica pediatrica? Con il rientro a scuola e alla routine di tutti i giorni i ragazzi possono adottare posture sbagliate per tempi prolungati oppure sovraccaricare la colonna vertebrale con carichi eccessivi, tutti atteggiamenti scorretti che creano squilibri muscolari ed articolari che …

Posture scorrette nei bambini Leggi altro »

colpo di frusta

Trattamento del colpo di frusta

Cos’è il colpo di frusta Il colpo di frusta o distorsione del rachide cervicale, è una problematica comune in chi subisce traumi da caduta o impatti di varia natura; questa patologia della colonna cervicale prevede uno specifico trattamento del colpo di frusta. L’impatto traumatico crea una forza improvvisa sul collo che subisce una flesso-estensione non …

Trattamento del colpo di frusta Leggi altro »

scoliosi

Terapia della scoliosi: trattamento osteopatico e riabilitazione fisioterapica

L’uso combinato della manipolazione spinale osteopatica e della terapia posturale fisioterapica risulta ridurre significativamente la gravità della scoliosi e risulta essere la terapia più efficace. Il risultato è confermato da un interessante studio che ha dimostrato che per una terapia efficace non è sufficiente applicare la sola manipolazione ma è importante integrare terapie riabilitative combinate. …

Terapia della scoliosi: trattamento osteopatico e riabilitazione fisioterapica Leggi altro »

colonna vertebrale

Ernia del disco cura con fisioterapia e osteopatia

La rottura della parete del disco intervertebrale con la fuoriuscita della sostanza gelatinosa crea l’ernia del disco e una cura conservativa tra le più efficaci è la fisioterapia e l’osteopatia. Tra ogni vertebra della colonna vertebrale è presente un disco fatto internamente di sostanza gelatinosa e rivestito da una parete fibrosa. I dischi permettono alla …

Ernia del disco cura con fisioterapia e osteopatia Leggi altro »

postura in età evolutiva

Postura in età evolutiva

Monitorare la postura dei bambini e ragazzi in cambiamento nel periodo dell’età evolutiva può permettere di prevenire le patologie e dolori nell’età adulta. La postura è l’insieme di posizioni che le parti del corpo assumono tra loro determinando l’atteggiamento della persona nello spazio.  Questo complesso sistema va analizzato in tutto il periodo di crescita ma …

Postura in età evolutiva Leggi altro »

trattamento piede

Fascite plantare e spina calcaneare: cura in 3 fasi

Cos’è la fascite plantare? La fascite plantare è un’infiammazione della fascia del piede che provoca dolore nell’area di inserzione della fascia plantare solitamente nella zona del calcagno; molto spesso si associa alla spina calcaneare che è una neoformazione ossea presente nel punto di inserzione della fascia del piede. Per una guarigione definitiva della fascite plantare …

Fascite plantare e spina calcaneare: cura in 3 fasi Leggi altro »

Cervicalgia: cura con osteopatia e fisioterapia

La cervicalgia è  un dolore localizzato alla regione cervicale con possibile estensione al braccio (cervico-brachialgia); si tratta di una problematica muscolo-scheletrico molto diffusa che si cura con l’osteopatia e la fisioterapia. E’ un problema che affligge molte persone ed è molto comune proprio perché ci possono essere molte cause che scatenano un problema in questa regione …

Cervicalgia: cura con osteopatia e fisioterapia Leggi altro »

sindrome del tunnel carpale

Sindrome del tunnel carpale: chirurgia o trattamento manuale?

Si può curare la sindrome del tunnel carpale senza la chirurgia e usando il trattamento manuale?  La risposta è sì. La conferma arriva da un interessante studio di ricerca che ha valutato le due opzioni di trattamento e ha concluso che il trattamento manuale è efficace quanto la chirurgia nella sindrome del tunnel carpale. Cos’è? …

Sindrome del tunnel carpale: chirurgia o trattamento manuale? Leggi altro »

smart working e dolore cervicale

Smart working e dolore cervicale

Gran parte della popolazione italiana a causa della pandemia del COVID-19 ha variato le sue abitudini di vita; infatti è cambiato profondamente il nostro modo di lavorare che ci porta a stare più a casa e come vedremo lo smart working e il dolore cervicale spesso vanno di pari passo. I problemi alla colonna vertebrale …

Smart working e dolore cervicale Leggi altro »

dott. Serhiy D'Avino video consulto

Videoconsulto fisioterapico osteopatico

In questo momento di emergenza sanitaria causata dal Coronavirus (COVID-19) bisogna ridurre al massimo i contatti tra le persone ma è altrettanto vero che i dolori e i problemi fisici delle persone non si fermano. Per questo motivo il videoconsulto fisioterapico osteopatico è uno strumento per aiutarti e mantenere le distanze. Cos’è un videoconsulto online? …

Videoconsulto fisioterapico osteopatico Leggi altro »

traumi del ginocchio nello sport del calcio

Rottura Legamento Crociato anteriore e Fisioterapia

Il Legamento Crociato Anteriore (LCA) è uno dei legamenti del ginocchio e la sua funzione è quella di evitare il movimento di traslazione anteriore della tibiasul femore; da stabilità al ginocchio sia perché lo blocca meccanicamente sia perché invia informazioni propriocettive al nostro cervello. Spesso i traumi diretti e indiretti delle attività sportive sollecitano il ginocchio in …

Rottura Legamento Crociato anteriore e Fisioterapia Leggi altro »

chirugo maxilofacciale, osteopata, dentista

Collaborazione Osteopata Dentista

E’ un grande piacere poter collaborare con professionisti della portata del dr. Pedretti e dr. Cantarelli , in questo articolo vi spieghiamo quanto sia importante la collaborazione tra osteopata e dentista per garantire una ottimale gestione del paziente. Molti problemi di natura odontoiatrica hanno bisogno di un approccio multidisciplinare per essere risolti completamente. Non bisogna solo correggere l’aspetto dentale ma …

Collaborazione Osteopata Dentista Leggi altro »